Cisl Cagliari, eletto il nuovo segretario. Lavori aperti dal leader nazionale Luigi Sbarra

È Giuseppe Atzori, 59 anni, il nuovo segretario generale della Ust (Unione sindacale territoriale) di Cagliari. È stato eletto oggi dal Consiglio generale, prende il posto dell’uscente Mimmo Contu, che lascia per raggiunti limiti di età. Atzori, da quasi 30 anni nel sindacato, ha guidato per tanti anni la Fisascat (federazione italiana sindacati addetti servizi commerciali addetti affini turismo), la federazione di categoria che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici dei settori del Terziario, Turismo e Servizi. Con il neo eletto, faranno parte della segreteria Valeria Picciau (presente anche nella precedente segreteria) e Gimmi Uda

I lavori del Consiglio generale sono stati presieduti dal leader nazionale della Cisl, Luigi Sbarra, che ha affrontato anche temi nazionali di strettissima attualità. Il sindacalista ha ringraziato Mimmo Contu per il lavoro che ha svolto alla guida della comunità della Cisl Cagliari, in anni intensi e complessi. “Un presidio solido di tutela e rappresentanza per i nostri associati” ed ha augurato buon lavoro all’amico Giuseppe Atzori eletto nuovo segretario generale ed alla nuova segreteria territoriale. “Abbiamo piena fiducia nella sua competenza, nelle sue qualità umane e professionali, che potranno consolidare e dare ulteriore energia in una città come questa, cuore di una terra complessa e straordinaria”, ha concluso.

Ai lavori era presente la segreteria generale, con il segretario Pier Luigi LeddaFederica Tilocca e Mirko Idili. “La Cisl sarda – ha dichiarato il segretario Ledda nel suo intervento – si pone in termini di merito e responsabilità rispetto alle sfide dell’Isola, tenendo insieme aspettative e bisogni di ogni territorio, anche della dimensione metropolitana e dei piccoli centri del cagliaritano di cui parliamo oggi.  A partire dalla finanziaria nazionale, è positivo che si sia dato peso concreto al valore del lavoro, in tutte le sue espressioni. In questa prospettiva – ha aggiunto -, anche in Sardegna è necessario che si apra una nuova stagione di investimenti, di crescita e sviluppo. Sviluppo, coesione e tenuta dei servizi sono una stella polare, che ci vede impegnati e protagonisti, rafforzando confronto e dialogo con la Regione e a cascata con tutte le amministrazioni, per migliorare le condizioni delle comunità e dei territori”.

“La presenza a Cagliari del nostro segretario generale, Gigi Sbarra, che ringrazio in modo particolare per aver deciso di essere con noi oggi – ha detto nel suo intervento Mimmo Contu– ci onora, perché sappiamo che, tra i tanti i suoi impegni, ha ritagliato un tempo per stare con noi, per confermare con la sua presenza l’importanza di un passaggio tra vecchia e nuova segreteria in un momento importante sotto la guida attenta del segretario Generale della USR Pierluigi Ledda. Ciò che è importante nell’organizzazione – ha sottolineato Contu -, a nostro modo di vedere, sono le politiche e l’impegno ma anche e soprattutto il livello di affidabilità e presenza nelle varie criticità vertenziali, anche territoriali a partire dal comune della città Capoluogo della Sardegna. Posso dire con cognizione di causa che nella Cisl di Cagliari ci sono le condizioni e le potenzialità perché non sia disertata nessuna esigenza valoriale reale e ideale del futuro prossimo”.

“La sfida vera – ha detto il neosegretario di Cagliari, Giuseppe Atzori – è ascoltare e interpretare bisogni e aspettative di un territorio complesso, area metropolitana e piccoli centri insieme. Lo sviluppo deve essere integrato, con un occhio attento alla tenuta dei servizi, uno sviluppo inclusivo e partecipativo; la Cisl di Cagliari sarà propositiva e protagonista per trovare soluzioni alle emergenze e alle prospettive territoriali”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share