Mentre a Nuoro si smontano i macchinari dell’ex fabbrica Idea Motore, l’incontro a Cagliari fra sindacalisti, una delegazione di lavoratori e l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras, si è concluso con una prospettiva di applicare politiche attive per il lavoro anche per gli 80 operai dell’azienda che produceva motori per lavatrice e che sono senza lavoro e senza ammortizzatori sociali. “L’assessore ci ha anche ribadito la possibilità di aiutare la nuova impresa che ha acquistato il capannone della fabbrica, nel caso volesse intraprendere una nuova idea imprenditoriale – ha sottolineato Maddalena Casula della Cgil – e quindi anche questa strada rimane aperta. Quanto alle politiche per il lavoro abbiamo chiesto aiuti sotto forma di reinserimenti, bonus, corsi di formazione. Ora attendiamo un incontro con l’assessore regionale del Lavoro affinché queste opportunità si trasformino in veri e propri occasioni di lavoro”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…