Cgil in piazza a Musei per il lavoro che non c’è, assenti Cisl e Uil

Cgil in piazza a Musei, nel Sulcis Iglesiente, per la ‘Festa dei lavoratori’. Il sindacato ha chiamato a raccolta lavoratori, disoccupati e cassintegrati non a caso in una delle aree più povere d’Italia, interessata da decine di vertenze legate alla crisi del sistema industriale sulcitano. Alla manifestazione partecipano gli operai delle aziende del territorio, da quelli Alcoa alle imprese d’appalto esterne che proseguono la loro vertenza per ottenere gli ammortizzatori sociali, continuando con gli ex dipendenti di tante fabbriche chiuse.

Assenti – lo avevano annunciato da tempo – Cisl e Uil. Le due organizzazioni sindacali avevano fatto sapere di non partecipare ai festeggiamenti del Primo maggio in segno di rispetto verso coloro che ancora non hanno lavoro e verso coloro che l’hanno perso.

Nell’Isola il quadro è drammatico: il 50% dei giovani non ha un lavoro, i cassintegrati sono oltre 120mila e, secondo il segretario generale della Cisl Mario Medde, la povertà colpisce oltre 400mila sardi.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share