Cessione Fiumesanto, soddisfazione della Filctem Cgil: “Notizia positiva”

“È una notizia positiva che attendevamo da tempo. Chi arriva al posto di E.On non potrà che fare meglio, fare peggio della multinazionale tedesca sarà molto difficile”. È il commento soddisfatto di Massimiliano Muretti, segretario generale della Filctem Cgil di Sassari, in merito alla decisione di E.On di vendere i suoi impianti di produzione elettrica a carbone e a gas in Italia al gruppo energetico ceco Energeticky Prumyslovy Holding (EPH). L’operazione riguarda i circa 600 megawatt della centrale a carbone di Fiumesanto, nel Nord Sardegna, e di circa 3.900 megawatt di altre sei centrali a gas situate nella penisola e in Sicilia. “Da tempo chiedevamo con forza a E.On di andare via, chi arriva a Fiume Santo – aggiunge Muretti – dovrà dirci che investimenti ha intenzione di mettere in campo per rendere più competitivi gli impianti e dovrà certamente realizzare il nuovo gruppo. I 190 lavoratori che sono rimasti nella centrale sono il numero standard delle altre centrali europee, quindi – conclude Muretti – non ci aspettiamo da chi sta acquisendo gli impianti ulteriori tagli del personale. Inizia una stagione nuova, ci auguriamo sia migliore di quella appena conclusa”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share