“Si proroghi e si mantenga in mani pubbliche il servizio di collegamento con le isole minori, per garantire la continuità territoriale tra Carloforte, Calasetta e Portovesme e assicurare i trasporti tra La Maddalena e Palau, tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, con l’unico vettore per la Corsica”, è quanto chiede il consigliere regionale Edoardo Tocco (Fi) che ha tenuto un incontro a Carloforte per esaminare le problematiche riguardanti i collegamenti con l’isola di San Pietro. “È necessario che possa essere sostenuta in tutti i modi l’attività portata avanti dalla Saremar in attesa del bando per la nuova rete dei trasporti – aggiunge -. Ci sono i dipendenti della Saremar che rischiano di perdere l’occupazione. Occorre tutelare e salvaguardare l’occupazione. Purtroppo è stata disattesa la mozione approvata all’unanimità in Consiglio regionale volta ad assicurare delle certezze per i collegamenti e per i lavoratori. Un impegno di fatto sconfessato dalle mosse della giunta. Occorre garantire la funzione sociale del servizio di trasporto, ottenendo le risorse economiche che consentano di custodire la gestione pubblica”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…