Caso Ryanair, interrogazione alla Camera di Piras (Sel): “Salvare base di Alghero”

Un’interrogazione al ministro della Infrastrutture e dei Trasporti è stata depositata dai deputati di Sel, Gianni Melilla e Michele Piras, dopo la decisione di Ryanair di chiudere le basi di Alghero e Pescara, nonché l’aeroporto di Crotone, con la cancellazione di 16 rotte italiane e, come conseguenza, “la perdita di 800mila passeggeri oltre che di 593 posti di lavoro”. Secondo i due deputati “si rischia di determinare un pesante contraccolpo su economie locali già particolarmente fragili, rispetto alle quali i servizi della compagnia low cost irlandese hanno rappresentato una boccata di ossigeno e una importante fonte di reddito, diretto e indiretto”. “Crediamo che – scrivono Melilla e Piras – il governo debba riconsiderare, almeno per questi territori e considerate le specificità dei contesti locali, la decisione di incrementare la tassa aeroportuale, in maniera tale da riaprire una partita che non si può chiudere così, se non al prezzo di drammatici costi sociali: 600 posti di lavoro, nonché un impoverimento ulteriore sul piano del diritto alla mobilità e dell’economia, quella turistica in particolare”.

“La decisione presa dalla compagnia – si legge nell’interrogazione – sarebbe un contraccolpo decisivo per gli aeroporti di Alghero e di Pescara. Per la città sarda infatti le 8 rotte Ryanair rappresentano il 60% del traffico totale, del 70% invece per la città abruzzese. Il rischio conseguente sarebbe quindi la chiusura di ambedue gli Hub con un danno enorme, diretto ed indiretto, sia in termini di servizi che in termini economici”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share