Case popolari in Sardegna, 120 milioni per ristrutturare le abitazioni di Area

La Regione ha stanziato 120 milioni di euro per la ristrutturazione delle case popolari sull’intero territorio isolano, nell’ambito del progetto “RinnovArea“. Il finanziamento è destinato a migliorare il patrimonio immobiliare dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area) attraverso un bando di gara europeo a procedura aperta, che si concluderà il 28 gennaio 2025. L’intervento riguarderà la manutenzione ordinaria e straordinaria delle abitazioni popolari per il triennio 2025-2027.

I fondi sono stati distribuiti in base alla quantità di alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti nei diversi distretti di Area: a Cagliari andranno oltre 35 milioni di euro per la ristrutturazione di 7.002 alloggi, mentre a Sassari saranno destinati quasi 33 milioni per 6.553 case. Carbonia-Iglesias, Nuoro e Oristano riceveranno rispettivamente 21,7 milioni, 17,6 milioni e 12,6 milioni per intervenire sulle abitazioni dei rispettivi distretti.

Durante la presentazione del progetto a Sassari, l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Antonio Piu, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, non solo per risolvere problematiche abitative, ma anche per generare ricadute economiche sul territorio, coinvolgendo le imprese locali. “Questo progetto rappresenta un passo importante verso una maggiore attenzione alle persone e alla dignità abitativa, con l’obiettivo di sostenere la rinascita socioeconomica delle periferie”, ha affermato Piu. Il piano di ristrutturazione fa parte di un programma più ampio da 200 milioni di euro, che rientra in un piano straordinario da 300 milioni per le case popolari, finanziato in parte attraverso l’Accordo per la Coesione 2021-2027.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share