Carbonia, Comune cerca operai per cantieri. Domande dall’8 gennaio

A Carbonia l’anno nuovo si apre con un’ottima notizia sul fronte occupazionale, come ha annunciato la sindaca Paola Massidda: “Sarà un felice 2018 per 64 operai che verranno assunti nei nuovi cantieri comunali. Si tratta di una boccata d’ossigeno per tante famiglie della nostra città. L’assunzione di 64 persone è un risultato importante, raggiunto grazie al lavoro della Giunta in collaborazione con l’operato degli uffici comunali”.

A breve verranno avviati i cantieri comunali finalizzati all’aumento del patrimonio boschivo della città di Carbonia. “A seguito della convenzione tra Comune di Carbonia e Aspal, saranno impiegate a tempo determinato, per 129 giornate lavorative, 64 persone”, ha spiegato l’assessore al Personale Paola Argiolas. Nel dettaglio saranno selezionati 56 operai comuni di 1° livello; quattro operai qualificati di 2° livello con mansione di motoseghista; quattro operai specializzati di 3° livello con mansione di capo squadra.
Da lunedì 8 gennaio a lunedì 15 gennaio 2018, i cittadini interessati potranno presentare domanda di partecipazione alla selezione, consegnando la modulistica presso la sede dell’Aspal del Centro per l’Impiego di via Dalmazia a Carbonia, dal lunedì al venerdì la mattina dalle 8.30 alle 12; nei pomeriggi di lunedì e martedì, dalle 15 alle 17.

I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione, copia della dichiarazione ISEE e copia del documento di identità.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente Gian Luca Lai: “Attraverso l’avvio dei cantieri comunali verrà assunta un’ampia gamma di lavoratori in diverse attività tese al miglioramento e alla manutenzione del patrimonio boschivo esistente. Sin dal momento del nostro insediamento è stata nostra premura recuperare i finanziamenti relativi ai cantieri di forestazione delle annualità 2012 e 2013, che rischiavano di andare persi, con grave danno per il tessuto occupazionale cittadino”.

Un importante traguardo raggiunto anche grazie alla capacità del Comune di Carbonia di offrire ai cittadini strumenti di intervento utili nel campo delle politiche attive per il lavoro: “Lo stanziamento di un milione di euro consentirà l’assunzione di 64 operai per circa sei mesi, ridando dignità e speranza alle famiglie della nostra città”, ha affermato l’assessora alle Politiche del Lavoro Loredana La Barbera.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share