tirocini

Cala la disoccupazione, più occupati nell’Isola. Pigliaru: “Dati incoraggianti”

In Sardegna diminuiscono i disoccupati e aumentano gli occupati. La fotografia è stata scattata dall’Istat che ha diffuso i dati congiunturali sul lavoro rielaborati in ambito regionale dal servizio statistica della Regione, che li ha presentati oggi. Gli occupati salgono di 24.800 unità, da 549,5 mila del terzo trimestre del 2014 a 574,3 mila dello stesso periodo di quest’anno. In termini percentuali si tratta di un incremento di circa 2 punti, da 48,7% a 50,8%. Diminuiscono, invece di circa 15 mila unità i disoccupati che passano da 129,4 mila del terzo trimestre 2014 a 114,8 mila del 2015 con il tasso di disoccupazione che scende al 16,7 dal 19,1 del terzo trimestre 2014 e dal 18% del secondo trimestre 2015.

A tirare maggiormente la “volata” al lavoro è l’occupazione femminile, che si attesta sulla media nazionale (42% Sardegna e 47% Italia, mentre nel Mezzogiorno arriva al 30%). “Questi dati ci fanno guardare con ottimismo al mondo del lavoro – ha commentato il presidente della Regione, Francesco Pigliaru – Il quadro è incoraggiante. La tendenza ad uscire dalla crisi sembra presente e rinforzata e qualcosa sta funzionando nel ciclo economico. Mi aspetto che il jobs act funzioni e che possa incoraggiare le imprese a puntare sull’occupazione”. L’assessore della Programmazione, Raffaele Paci, ha sottolineato che “da quando governa questa Giunta, dal primo trimestre 2014 ad oggi registriamo 31 mila occupati in più nell’Isola, da 543 mila del 2014 a 574 mila di oggi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share