Biglietti aerei, Solinas: “Tariffe per non residenti troppo alte”

“I non residenti pagano tariffe sproporzionatamente elevate” per arrivare in Sardegna “perché il libero mercato non trova un punto di equilibrio” e bisogna riformare il concetto di continuità territoriale aerea in modo da “garantire pari possibilità di sviluppo”. Lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas nel suo intervento al 25esimo congresso Acri a Cagliari.

Il presidente ha quindi aggiunto come “la tariffa deve essere uguale per tutti” così come avviene “per un biglietto aereo o un’autostrada” per Milano ma “persistono purtroppo numerose resistenze anche e soprattutto in sede europea”.

Solinas ha ricordato come “La Sardegna è oggettivamente diversa alla Penisola italiana ma questo non è un disvalore piuttosto rappresenta la più grande ricchezza del Paese” .

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share