Banco di Sardegna, quasi 240 milioni di utile netto nel 2024. Nominato il nuovo direttore generale

Il Banco di Sardegna ha chiuso il 2024 con risultati positivi, confermando la continuità rispetto all’anno precedente. L’utile netto ha raggiunto i 239,3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 140,5 milioni del 2023, grazie anche alla plusvalenza di 105,7 milioni derivante dalla cessione della partecipazione in Bibanca. Il Consiglio di amministrazione, presieduto da Gianfranco Farre, ha esaminato e approvato i dati preliminari al 31 dicembre 2024 durante la riunione di oggi.

Durante la riunione il Cda ha nominato Mauro Maschio come nuovo direttore generale del Banco, in sostituzione di Giuseppe Cuccurese, che andrà in pensione dopo quasi 13 anni di servizio. Farre ha ringraziato Cuccurese per il contributo decisivo nella crescita della banca e ha accolto Maschio, già vicedirettore generale dal novembre 2024, elogiandone l’esperienza maturata in UniCredit in ambito Retail, Corporate, Private e Digital transformation.

Risultati Operativi e Solidità Patrimoniale L’utile lordo del Banco si attesta a 305,9 milioni di euro, in crescita rispetto ai 197,8 milioni dell’anno precedente. Il margine di interesse ha registrato un aumento dello 0,5%, arrivando a 306 milioni, mentre le commissioni nette hanno subito una leggera flessione, scendendo a 188,5 milioni (-5%).

Sul fronte della solidità patrimoniale, il Banco ha raggiunto un Cet1 ratio del 28%, uno dei livelli più alti del sistema bancario italiano, confermandosi largamente al di sopra dei requisiti normativi. Il cost-income operativo si è attestato al 46,3%, migliorando rispetto all’anno precedente, mentre il Texas Ratio è ulteriormente calato, raggiungendo un virtuoso 10,7%.

Rafforzamento della Qualità del Credito Uno degli aspetti più significativi del 2024 è stato il miglioramento della qualità del credito. Il Banco di Sardegna ha quasi azzerato le sofferenze, portandole a 5,7 milioni di euro netti, e ha registrato un NPE Ratio lordo e netto rispettivamente dell’1,91% e dello 0,96%. Le rettifiche nette su finanziamenti sono state pari a 37,9 milioni, in calo del 4,2% rispetto al 2023.

Il tasso di copertura dei crediti deteriorati è aumentato al 50,5%, mentre il costo del credito è sceso a 54 punti base, segno di un’efficace gestione del rischio e di una continua attività di derisking.

Crescita dei Finanziamenti e della Raccolta I finanziamenti netti a clientela sono cresciuti del 2,2%, raggiungendo i 7,1 miliardi di euro. Durante il 2024, il Banco ha erogato oltre 530 milioni di euro in nuovi mutui per l’acquisto di case, confermando il suo ruolo centrale nel sostegno alle famiglie e alle imprese sarde.

Anche la raccolta complessiva ha registrato una crescita significativa, salendo a 19,7 miliardi di euro (+7,1%). La raccolta diretta è arrivata a 12,1 miliardi, mentre quella gestita ha raggiunto i 3,8 miliardi. L’aumento dei titoli a custodia e del comparto assicurativo, che ha superato 1 miliardo di euro, testimonia la fiducia dei clienti e l’importante ruolo del Banco nel panorama finanziario sardo.

Prospettive Future Il Banco di Sardegna guarda al futuro con fiducia, continuando il suo percorso di crescita sostenibile e solidità. “L’esercizio 2024 si conferma in continuità con gli ottimi risultati del 2023 – ha commentato Farre, sottolineando il rafforzamento della solidità patrimoniale e il miglioramento degli indicatori di efficienza -. Questi risultati sono stati raggiunti grazie al costante e appassionato impegno di tutto il personale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share