Aumenta il numero di imprese a conduzione femminile, Cagliari guida la classifica nazionale

Il capoluogo sardo guida la classifica per la percentuale di attività guidate da donne con il 40,5 per cento, staccando nettamente le altre province

Gli ultimi dati segnalati dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre mostrano due facce ben distinte sul lavoro femminile. Da una parte il tasso di occupazione femminile in Italia resta il più basso d’Europa, ma dall’altra parte c’è anche il numero più alto di lavoratrici indipendenti, in possesso di partita Iva. L’Italia guida, infatti, questa classifica con 1.610.000 donne con partita Iva, davanti a Francia e Germania.

Cagliari, numeri da record sulle imprenditrici

Tra i tanti dati raccolti spicca quello sulle imprese a conduzione femminile, che la CGIA ha rapportato sul totale delle attività presenti in ogni provincia. A guidare questa speciale graduatoria c’è Cagliari, con il 40,5 per cento delle attività guidate da donne sul totale provinciale. Nello specifico, il numero di attività nel capoluogo sardo è di 32.957, e quelle a conduzione femminile sono ben 13.340. Numeri da record considerando anche le altre province. La seconda in classifica è infatti Benevento, con il 30,5 per cento (9.227) di attività guidate da donne, numeri ben lontani da quelli di Cagliari. I numeri sono decisamente più alti al Sud, con la prima città del Nord in graduatoria che si classifica solo al 18° posto, con La Spezia al 26,4 per cento (4.582). La Cgia sottolinea che “numerosi studi a livello internazionale dimostrano come un maggior numero di imprenditrici possa rappresentare una chiave per incrementare l’occupazione femminile. Donne che fanno impresa tendono ad assumere altre donne in misura significativamente maggiore rispetto ai loro colleghi maschi”. Infine, i dati raccolti vedono il 56 per cento delle imprenditrici italiane attive nel settore dei servizi alla persona (parrucchiere, estetiste, tatuatrici, massaggiatrici) o nei servizi alle imprese (agenzie di viaggio, agenzie immobiliari, imprese di pulizie, noleggio di veicoli, agenzie pubblicitarie, fotografe, video maker, studi di commercialisti e consulenti del lavoro).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share