Arbitrato per risolvere le controversie: intesa tra Camera di commercio, ordini professionali e associazioni

Un protocollo d’intesa su arbitrato e servizi di giustizia alternativa sarà firmato domani alle 10,30 nella sede della Camera di Commercio di Cagliari – Oristano tra l’ente camerale, ordini professionali e associazioni di categoria. Il documento mira a promuovere l’arbitrato, strumento per risolvere liti civili e commerciali, in ambito domestico e internazionale, in alternativa alla via giudiziaria ordinaria. 

Alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano è operativo il Consiglio della Camera arbitrale (nominato a giugno dello scorso anno e in carica per il triennio 2024-2027): ne fanno parte Grazia Corradini(magistrato a riposo Corte d’Appello di Cagliari), Carlo Dore (in rappresentanza dell’Università di Cagliari), Enrico Maria Meloni (in rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati), Walter Quarto (in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri), Alessandro Balletto (in rappresentanza dell’Ordine dei Commercialisti), Fabrizio Fadda (in rappresentanza del Consiglio Notarile), Maria Francesca Baire (in rappresentanza del settore artigianato), Maria Cristina Rivara (in rappresentanza del settore industria), Giuseppe Scura (in rappresentanza del settore commercio), Emanuele Spanò (in rappresentanza del settore agricoltura).

Prima della firma del Protocollo saranno illustrati i vantaggi che offre l’arbitrato e il Regolamento della Camera Arbitrale di Cagliari-Oristano: interverranno il presidente dell’ente camerale, Maurizio de Pascale, e la presidente della Camera arbitrale, Grazia Corradini.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share