Appello di Piras (Sel): “Rischio paralisi per i lavoratori del Parco di La Maddalena”

I lavoratori del Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena si riuniscono in coordinamento e chiedono a gran voce l’avvio di una vertenza nazionale per combattere il precariato che coinvolga i rappresentanti dell’intero sistema delle aree protette.

L’allarme è stato lanciato da Michele Piras, deputato di Sel: “Si tratta di una situazione grave interna all’Ente, che rischia di generare una preoccupante condizione di disfunzionalità di questa importante istituzione”.

“A partire dallo scorso autunno – si legge nella nota scritta dai lavoratori precari – si è assistito ad una progressiva riduzione del personale destinato alle attività degli uffici. Importanti risorse e competenze, formate nel corso di anni, andate a scadenza senza prevedere, almeno fino ad oggi, la copertura dei loro ruoli”. Funzioni che – sottolineano i lavoratori – negli ultimi anni “hanno garantito l’efficacia dei servizi essenziali erogati dal Parco”, e che adesso “si trovano scoperte a ridosso dell’imminente stagione estiva”.

Secondo quanto dichiarato dai lavoratori, sono oltre quindici i contratti scaduti o in procinto di scadenza, “sul cui destino l’Ente non ha ancora manifestato il proprio indirizzo”. Preoccupazione che li ha spinti a riunirsi in un coordinamento e aprire, con i sindacati, una discussione con i vertici dell’amministrazione.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share