Anche nel prossimo anno scolastico le micro, piccole e medie imprese che intendono ospitare gli studenti delle scuole superiori impegnati nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, potranno richiedere un contributo alla Camera di commercio di Oristano. Al termine dello scorso anno scolastico, l’Ente camerale ha concesso venti contributi, erogati sotto forma di voucher. “In questo modo – spiega il presidente della Camera di commercio di Oristano Nando Faedda – intendiamo proseguire l’azione a sostegno dell’incontro tra domanda e offerta di formazione e lavoro, alla luce anche delle nuove competenze attribuite dalla legge di riforma al sistema camerale in materia di orientamento al lavoro e alle professioni”. Il nuovo bando, elaborato d’intesa fra le quattro Camere di commercio della Sardegna, prevede il riconoscimento tramite una procedura a sportello, di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante di 500 euro per la realizzazione di un percorso di alternanza con l’inserimento di uno studente, e di 700 euro per l’inserimento di due o più studenti. Il bando e tutte le informazioni utili sono pubblicate nel sito internet www.or.camcom.it.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…