“Prosegue l’impegno del sindacato e del governo, attraverso il ministro Carlo Calenda, per trovare una soluzione alla vertenza Alcoa“. Lo ha dichiarato il coordinatore nazionale siderurgia Fim Cisl, Raffele Apetino. “La strada della vertenza – prosegue la nota – resta ancora tutta in salita ma il percorso di ricerca di una soluzione va avanti”.
Dopo le feste sono in agenda altri appuntamenti sulla certeza. “Entro le prossime settimane – ha sottolineato Apetino – si chiuderà la due-diligence (la valutazione della proposta) avviata dal Governo attraverso Invitalia. Nel mentre, inizierà un’altra verifica sulla società svizzera Syder Alloys che si è detta ugualmente interessata al sito industriale sardo. Ma al vaglio dell’Esecutivo nazionale ci sono anche altre manifestazioni d’interesse. Confermati anche – fanno sapere ancora dalla Fim Cisl – gli ammortizzatori sociali per i lavoratori di Portovesme, grazie all’inserimento del Sulcis tra le aree di crisi complessa. Ora è fondamentale che la Regione Sardegna si attivi per recepire le risorse necessarie a garantire gli ammortizzatori sociali ai lavoratori dell’indotto. Proprio su questo punto delicato chiederemo a breve un incontro al presidente della Regione, Francesco Pigliaru. La vertenza Alcoa è tra le più complesse e drammatiche del nostro Paese, ma una soluzione può essere alla portata a patto che ognuno faccia la propria parte”.