Continua a macinare numeri positivi l’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia e, con essi, aumentano anche i collegamenti per avvicinare il Nord Sardegna al resto del mondo. Nel solo mese di maggio nello scalo gallurese sono
transitati 195.460 passeggeri, in crescita del 13 per cento rispetto all’anno precedente. Ma il dato sale al 14 per cento se si prendono in considerazione i primi cinque mesi del 2016: secondo quanto comunicato dalla Geasar, la società di gestione dello scalo, da gennaio sono transitati al “Costa Smeralda” in 444.309, pari a un più 55.099 rispetto allo stesso periodo del 2015.
Nel frattempo ieri a Olbia è stata inaugurata la nuova tratta per Graz, in Austria, garantito dalla compagnia aerea Niki, che già collega il Nord dell’Isola con Vienna e Salisburgo. Avrà una frequenza settimanale, il mercoledì, e sarà operativo sino al 12 ottobre. “L’Austria per la nostra destinazione è un mercato estremamente importante e congeniale allo sviluppo del turismo in Sardegna – ha dichiarato Silvio Pippobello, amministratore delegato di Geasar -. Negli ultimi anni ha registrato una crescita significativa dei flussi di traffico (+35% rispetto al 2015) grazie soprattutto al contributo della compagnia aerea Niki. Il vettore austriaco è un partner strategico nel nostro piano di sviluppo del traffico, il quale prevede l’azione sinergica tra Aeroporto, Operatori Turistici e Compagnie Aeree per la promozione della destinazione nei mercati ad alto potenziale destagionalizzante”.