Sono 16 le compagnie aeree oggetto della decisione presa dalla Commissione europea sugli aiuti di stato dichiarati illegittimi per gli scali di Cagliari, Olbia e Alghero. Lo si apprende nel giorno in cui la Regione Sardegna ha notificato il procedimento a tutti i vettori coinvolti. Entro 15 giorni da oggi le compagnie sono chiamate ad esprimere l’assenso o l’opposizione sulla possibile pubblicazione dei dati sensibili (finanziari e di bilancio) presenti nella pronuncia della Commissione. La notifica da parte della Commissione Ue alla rappresentanza Italia è di ieri, mentre quella al Governo italiano e alla Regione è avvenuta a tarda notte. Ora la Regione dovrà rispondere alla Commissione entro il 19 agosto, mentre l’organo europeo pubblicherà la decisione sul sito internet della Dg Concorrenza dal 23 agosto. Nel frattempo la Giunta regionale si prepara all’incontro di domani a Roma, convocato dal ministro dei Trasporti Graziano Delrio, che ha convocato Ryanair dopo l’approvazione definitiva – avvenuta oggi – del Dl Enti locali che ha tagliato la sopratassa d’imbarco per il 2016. Nella Capitale anche l’assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana: “Stiamo studiando la decisione della Commissione Ue e anche alla luce di questo discuteremo al tavolo con Ryanair”.
Turismo, la Uil: “Nell’Isola non mancano i lavoratori: i salari sono troppo bassi e le condizioni poco vantaggiose”
“Il cosiddetto esercito degli introvabili merita condizioni di lavoro migliori, sia nella qualità del lavoro che nel riconoscimento…