Aiuti alle imprese, accordo Banco di Sardegna e Confesercenti

Un accordo per promuovere lo sviluppo delle piccole e medie imprese sarde nei settori del commercio, del turismo, dei servizi, dell’artigianato e dell’industria. Lo hanno firmato questa mattina il Banco di Sardegna e la Confesercenti. Grazie a questa intesa il Banco di Sardegna mette a disposizione un plafond di 20 milioni di euro per le domande di affidamento presentate dagli associati della Confesercenti.

L’istituto di credito si impegna inoltre a fornire alle imprese una consulenza specialistica per individuare le migliori soluzioni di finanziamento, a supporto delle loro attività, applicando condizioni economiche più favorevoli rispetto agli standard di mercato. Gli associati alla Confesercenti potranno ottenere agevolazioni sui principali strumenti di finanziamento destinati sia al supporto della liquidità aziendale che alla realizzazione di investimenti, con particolare attenzione agli interventi “green”, legati alla transizione energetica e al contrasto del cambiamento climatico.

Completa l’iniziativa l’offerta di prodotti come conti correnti e servizio Pos, e di finanziamenti destinati alla realizzazione di nuovi progetti imprenditoriali come il “Microcredito Imprenditoriale” e “Resto al Sud”. È stata infine prevista la realizzazione di una carta prepagata dedicata, che le imprese associate a Confesercenti Sardegna potranno richiedere gratuitamente.

“l’accordo siglato con Confesercenti Sardegna – afferma il Direttore Generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese – conferma la volontà del Banco di condividere con i principali soggetti istituzionali regionali sinergie finalizzate a sostenere le imprese del territorio nei loro percorsi di sviluppo. Questa intesa è pienamente coerente con il progetto di collaborazione e formazione finanziaria già avviato in partnership con l’Associazione e che intendiamo promuovere in tutta l’Isola, con l’obiettivo comune di rafforzare ulteriormente il nostro tessuto imprenditoriale”.

“La stagnazione dei consumi sta mettendo a dura prova le piccole imprese, con un grave impatto non solo sul settore ma anche sull’offerta di servizi ai cittadini – ha detto invece Roberto Bolognese, Presidente di Confesercenti Sardegna – Per noi, la collaborazione con il Banco di Sardegna rientra in una strategia più generale di contrasto alla desertificazione commerciale che sta interessando sempre più grandi e piccoli centri urbani. Ringraziamo quindi il Banco di Sardegna per la disponibilità e la sensibilità dimostrate nel voler condividere l’impegno della Confesercenti a sostegno del comparto”.

Massimo Angelo Sechi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share