È stato pubblicato sul sito dell’agenzia Laore l’elenco dei beneficiari degli indennizzi previsti per l’emergenza idrica 2024. Si tratta di 3.865 imprese agricole distribuite in 142 Comuni sardi che nei mesi scorsi hanno dichiarato lo stato di calamità. A loro andrà un totale di 4.762.595 euro, su un fondo complessivo di 5 milioni stanziato dalla Giunta regionale con una deliberazione dello scorso novembre, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Gian Franco Satta.
“Questa misura rappresenta un importante sostegno per gli allevatori colpiti dall’emergenza idrica – ha dichiarato – e dimostra l’impegno della Regione nel garantire il supporto necessario in situazioni di crisi. La rapidità con cui è stato definito l’elenco dei beneficiari è un segnale concreto della nostra volontà di agire con tempestività”.
Gli indennizzi sono destinati al rimborso delle spese affrontate dagli allevatori, tramite l’erogazione di voucher, come previsto dalla legge regionale n. 13 del 18 settembre 2024. In particolare, 1.416 imprese riceveranno un contributo medio di 1.400 euro, mentre altre 584 potranno contare su un importo medio di 3.500 euro. A queste si aggiungono 203 pratiche che saranno verificate attraverso controlli a campione.
Notevole la rapidità con cui si è arrivati alla pubblicazione degli elenchi: la fase istruttoria affidata a Laore è stata completata in appena sei mesi. I beneficiari, infatti, riceveranno già da oggi gli importi assegnati, mentre saranno i singoli Comuni a occuparsi materialmente dei pagamenti, secondo quanto stabilito dal decreto attuativo firmato dall’assessore.