C’è un modo per fare soldi a Cagliari? La riposta è sì. Stando a quanto risulta da un’indagine di ‘Solo affitti’, per avere un’entrata sicura nel capoluogo sardo bisogna essere proprietari di un bilocale e darlo in locazione. “Il rendimento – risulta dai dati – è pari all‘8,2 per cento, cioè tre volte superiore rispetto a quando si riocava coi titoli di Stato (Bot), i quali assicurano interessi decennali pari al 2,5 per cento (calcolo fatto sul 2018).
In media in Italia l’affitto di un appartamento da 55 metri quadrati rende in medie il 6,1. Cagliari è sopra la soglia insieme a Trieste e Palermo, rispettivamente all’8,1 e al 7,5. Tra i capoluoghi di regione che consentono ai proprietari di immobili di ottenere buoni guadagni ci sono anche Napoli e Torino (6,4), di poco superiori a quelli rilevati a Milano (6,3). Chi affitta casa in centro a Bologna ottiene un rendimento del (6,1). Sotto la media nazionale Genova, Ancona e Bari, al 5,7 per cento. A Roma la reddittività è del 5,6, a Firenze del 5,5, a Perugia del 5,1. Fanalino di coda è Venezia col 4,8.