Alla fine del 2018 i passeggeri internazionali dello scalo di Cagliari-Elmas raggiungeranno quota un milione. Lo ha annunciato, a margine della conferenza stampa di presentazione della nuova base di Volotea, questa mattina nello scalo del sud Sardegna il presidente della Sogaer Gabor Pinna. “Un dato importante – ha sottolineato Pinna – perché sino a pochi anni fa i passeggeri internazionali erano la metà”. Ma c’è un altro numero interessante in prospettiva: “L’aeroporto di Cagliari – ha aggiunto – è in crescita e ci sono le potenzialità per arrivare a dieci milioni di passeggeri nel giro di dieci anni”. L’anno scorso lo scalo aveva raggiunto la quota record di 4.149.585 passeggeri. Un aeroporto che conferma la sua nuova vocazione internazionale: “Con numeri che crescono – ha spiegato l’amministratore delegato Alberto Scanu – soprattutto nei mesi più lontani da quelli estivi. Creando delle prospettive interessanti per allargare la presenza di turisti anche oltre i classici periodi scelti per viaggiare. Un contributo importante alla destagionalizzazione”.
Turismo in frenata e calo nei consumi dei residenti: ristoratori sardi in difficoltà
Il settore della ristorazione e dell’accoglienza in Sardegna continua a navigare in acque agitate, tra incertezza economica e…