L’aeroporto di Cagliari raccoglie il miglior risultato di sempre sugli arrivi nel mese di maggio e con l’inizio di giugno parte ufficialmente anche la procedura per realizzare la nuova torre di controllo.
I passeggeri sbarcati lo scorso mese sono stati 412.605 con un 280 per cento di crescita rispetto allo stesso mese del 2021. “È il maggio migliore di sempre – si legge in una nota dallo calo del capoluogo -, addirittura si registra una crescita di circa il 5 per cento rispetto ai numeri record del 2019″.
Quando ai lavori infrastrutturali, oggi l’assessore regionale ai Trasporti, Giorgio Todde, ha firmato una convenzione con la Sogaer, la società di gestione dello scalo. Importo dei lavori: 23 milioni di euro, incluso il nuovo blocco tecnico dell’Enav, l’Ente nazionale per l’aviazione civile. Si tratta di un collegamento per lo scambio di dati tra la nuova torre di controllo e il radar di avvicinamento allo scalo militare di Decimomannu.
Rispetto al costo totale dell’investimento, 16 milioni sono stanziati dalla Regione, 2 sono fondi di Sogaer e 5 di Enav. “L’intervento prevede la realizzazione delle opere necessarie per l’adeguamento delle infrastrutture di supporto all’assistenza al volo, per garantire elevati livelli di sicurezza sia durante le fasi di decollo e atterraggio degli aeromobili sia durante le fasi di rullaggio degli stessi da e per gli stalli di sosta ubicati nel piazzale aeromobili”, hanno spiegato dalla società di gestione.