Aeroporti sardi, luglio da record. Boom di passeggeri a Olbia, Alghero e Cagliari

Un luglio da record per i tre aeroporti sardi, quello di Cagliari-Elmas, di Alghero e Olbia. Quello del Capoluogo per la prima volta ha superato il muro dei 600mila passeggeri (arrivi e partenze), record registrato nell’agosto del 2019. Dopo maggio e giugno, chiusi rispettivamente con 443.775 e 525.698 passeggeri, i 614.674 passeggeri di luglio portano il totale di viaggiatori di questo inizio estate a quota 1.584.147 (maggio-luglio).

Secondo i dati diffusi da Sogeaal e Geasar, nel Nord Sardegna il mese scorso sono transitati 920mila passeggeri, 29.275 in più (più 3,3 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2022 e 109.598 in più rispetto al 2019 (più 13,7 per cento). Dall’1 gennaio al 31 luglio negli scali del Nord Sardegna hanno viaggiato 2.565.154 passeggeri, con un incremento del 3,4 per cento (più 85.434 unità) rispetto ai primi sette mesi del 2022 e del 7,6 per cento (più 180.931 unità) in confronto allo stesso periodo del 2019.

Un risultato è stato determinato dall’ampliamento dell’offerta complessiva dei due aeroporti, collegati con 84 destinazioni garantite da oltre 40 compagnie aeree da e per 24 mercati europei. Nel dettaglio, al “Riviera del Corallo” sono transitati complessivamente 216.110 passeggeri, in linea col luglio 2022 e con una crescita del più 5,3 per cento sul 2019. Nel periodo da gennaio a oggi si sono registrati 841.682 passeggeri, con un incremento del più 2,5 per cento.

Ha fatto ancora meglio l’aeroporto “Costa Smeralda”, che ha accolto 704.139 passeggeri (più 4,7 per cento rispetto al luglio 2022 e più 16,6 per cento rispetto allo stesso mese del 2019). Nei primi 7 mesi dell’anno, invece, sono transitati complessivamente 1.723.654 passeggeri (più 3,9 per cento rispetto al 2022 e più 6,2 per cento se confrontati al periodo pre-pandemia). Buono il dato dell’aviazione Generale dell’aeroporto di Olbia, che nel solo mese di luglio ha gestito circa 8.200 voli.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share