• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Riapertura scuole, lettera dei genitori: ‘bentornati in classe’ a 37mila studenti

31 Gennaio 2021 Culture
Condividi su whatsapp

“Tutti siamo consapevoli che questi 11 mesi sono stati drammaticamente unici, che ancora molto dobbiamo fare, ma il rientro a scuola in presenza è una vera luce che illumina il cammino. Solamente collaborando insieme (scuola, famiglia, società) riusciremo a proseguire”.

È quanto si legge in una lettera aperta del coordinamento dei presidenti di consiglio di circolo e di istituto della Sardegna inviata a tutti gli studenti che l’1 febbraio riprenderanno le lezioni in presenza al 50 per cento nell’Isola 37mila sui 73mila complessivi. Un “caloroso bentornati in classe” dopo quasi un anno di “scuola virtuale”.

“Questo lungo periodo ci ha insegnato che la tecnologia è utile e importante, ma non può affatto sostituire il contatto necessario a voi ragazzi, per la crescita umana e sociale – scrivono i dirigenti scolastici – Eppure siete riusciti a superare questa difficile prova, grazie anche al grande impegno e dedizione dei vostri insegnanti che hanno sempre mantenuto viva e vitale la relazione di fiducia con voi”.

“Tutto è a posto per accogliervi – aggiungono – La scuola, che ha sempre garantito la completa sicurezza di ogni spazio al suo interno, le aziende di trasporto pubblico e privato che hanno potenziato notevolmente il loro fondamentale servizio per renderlo adatto alle necessità contingenti. Ora però sta a voi non vanificare questo grande lavoro svolto con enormi sacrifici. Siete chiamati ad un’altra prova di maturità sociale e civile: rispettare le regole per contenere il virus, attraverso il mantenimento delle distanze per evitare gli assembramenti, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale, la ripetuta sanificazione delle mani. Solo rispettando queste piccole regole – concludono – potrete riuscire a continuare questa ‘normalità didattica e sociale’ che oggi avete riconquistato”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13