Aprire una piccola libreria a Cagliari ai tempi di Amazon? Una follia, un atto di piena incoscienza. Eppure soci e dipendenti di “Il Bastione”, storica libreria indipendente in piazza Costituzione, lo avevano promesso: entro l’autunno del 2014 gialli, romanzi, saggi e fumetti sarebbero tornati tra gli scaffali ai piedi del Bastione San Remy dopo due anni di chiusura per lavori. E tutto questo mentre tanti profetizzavano la fine del libro di carta e dei piccoli librai di fronte ai colossi Feltrinelli, Mondadori e Amazon che tanto spazio hanno conquistato anche nell’isola.
Chi in questi giorni passa in via Manno a Cagliari troverà il personale del negozio all’opera per restituire alla città la sua libreria più antica: l’appuntamento con l’inaugurazione della nuova ”Il Bastione” è per sabato 29 novembre alle 17, quando le saracinesche si solleveranno ancora una volta mettendo in mostra finalmente la libreria nella sua veste nuova, con spazi ridisegnati e ambienti più ampi e luminosi.
“Una certa dose di incoscienza ci ha spinto a proseguire l’attività di librai dopo tanti mesi di stop – ci racconta Carlo Pili, socio della società “Isola dei Libri” insieme a Mario Ignazio Peddio e Sebastiano Congiu – ma questo posto ha una bella storia alle spalle e non volevamo che chiudesse così. In questi due anni abbiamo avuto offerte di acquisto dei locali anche da imprenditori cinesi ma non abbiamo ceduto, contemporaneamente sono arrivati tantissimi messaggi di sostegno e amicizia per sollecitare la riapertura dell’attività. E poi ovviamente ci muove una grande passione per i libri e la lettura”. Il Bastione proseguirà così una storia quasi centenaria: nata nel 1923 come “Libreria Il Nuraghe” in via Manno 8 per volontà dell’intellettuale cagliaritano Raimondo Carta Raspi, fu trasferita nella sede attuale dopo i bombardamenti che devastarono Cagliari e i quartieri di Marina e Castello nel 1943.
In vetrina non ci sono ancora le novità delle case editrici ma tanti cartelli scritti a mano, tra questi un messaggio degli stessi soci: “Un grazie di cuore a tutte le persone che ci hanno incoraggiato in questi mesi di duro lavoro”. Tra le scritte dietro il vetro anche un pensiero del filosofo Remo Bodei: “Che la libreria Il Bastione riapra è una gioia per un cagliaritano emigrato che avvertiva una stretta al cuore nel vederla chiusa e ricordava gli anni in cui vi entrava a curiosare e a comprare i suoi primi libri. Bentornati!”.
Francesca Mulas