Si è concluso il viaggio di Janas, documentario alla scoperta di storie, luoghi e volti attorno alla tessitura in Sardegna: dopo dieci giorni di riprese nel cuore dell’Isola, decine di interviste e testimonianze, un lungo e minuzioso lavoro di montaggio e post produzione il film ‘Janas, Storie di donne, telai e tesori’ sarà presentato per la prima volta in Sardegna. L’appuntamento è per lunedì 27 aprile alle 21.30 a Cagliari, Cinema Odissea di viale Trieste: il film sarà proiettato nell’ambito di Indymonday e verrà introdotto dagli autori Stefania Bandinu, Giorgia Boldrini e Giulio Filippo Giunti; con loro anche Carlo Dessì, presidente del Sardinia Film Festival.
‘Janas’ è un viaggio on the road in Sardegna tra passato e futuro a partire dalla ricerca artistica ed esistenziale di Stefania Bandinu, artigiana-artista sarda che vive tra Bologna e l’isola e crea ‘gioielli narrativi’. La Bandinu ha attraversato la Sardegna in cerca di tessuti da far rivivere nei suoi gioielli, intraprendendo un viaggio di ritorno alle radici per guardare al futuro con occhi nuovi. Il viaggio, tra 23 ottobre e 2 novembre 2013, è stato accompagnato da una troupe ‘continentale’ che vive in Valsamoggia, nella campagna bolognese: Giorgia Boldrini è un’operatrice culturale esperta di ‘industrie creative’; Giulio Filippo Giunti è libero professionista e videomaker, di padre sardo; Stefano Massari è poeta, organizzatore culturale e montatore professionista.
Il percorso di ‘Janas’ si snoda tra Sant’Antioco, Cagliari, Mogoro, Ulassai, Alghero, Nule e Orgosolo, incontra tessitrici e tessitori, artisti e intellettuali come Michela Murgia e Marcello Fois, incrocia saperi antichi, artigianato, arte e design, storie di passione, fatica, arte e magia. Come colonna sonora, le musiche di grandi musicisti sardi, anch’essi divisi tra l’isola e altre terre: Paolo Angeli, Bebo Ferra, Paolo Fresu e Sonia Peana.
GUARDA IL TRAILER DI ‘JANAS’
Il progetto ideato da Stefania Bandinu è stato raccontato da Sardinia Post con sette appuntamenti settimanali che hanno preso il via nel dicembre 2013. Leggi le puntate: 1: CONTINENTE 2: SULLA STRADA 3: ENTROTERRA 4: SMUOVERE LE ACQUE 5) CASTEDDU 6: TELAI 7: MISTERI
Oltre che un film, ‘Janas’ è anche un progetto interdisciplinare in evoluzione che unisce i temi della cultura materiale, della valorizzazione del territorio e del rapporto fra tradizione e innovazione. Nel 2015 vedrà anche la luce la collezione omonima di gioielli narrativi di Stefania Bandinu da cui ha preso avvio il viaggio che ha portato alla realizzazione del documentario. Janas è anche una pagina facebook attiva dall’inizio del progetto, che ha visto crescere ogni giorno la community dei follower, ormai più di 3.000, che seguono attivamente i contenuti quotidianamente aggiornati.
Dopo la proiezione all’Odissea di Cagliari (per cui si consiglia la prenotazione telefonica al numero 070 271709), nei giorni successivi gli autori saranno a Oristano, Sassari e Nuoro. La produzione è disponibile per organizzare nuove proiezioni (contatti: CARTA|BIANCA, cartabianca2010@gmail.com; Sito web: www.cartabianca2010.net; tel. 3356990392)
LA SCHEDA DEL FILM:
Soggetto sceneggiatura: Stefania Bandinu e Giorgia Boldrini
Regia: Giorgia Boldrini, Giulio Filippo Giunti, Stefano Massari
Musiche: Paolo Angeli, Paolo Fresu, Sonia Peana
Suono: Riccardo Nanni, Andrea Manca
Riprese, fotografia e montaggio: Giulio Filippo Giunti, Stefano Massari
Con: Stefania Bandinu, Luciano Bonino, Maria Corda, Marcello Fois, Carolina Melis, Tonello Mulas, Michela Murgia, Eugenia Pinna, Maria Serrau, Vilda Scanu, Veronica Usula, Chiara Vigo, Piero Zedde
Produzione: CARTA|BIANCA
Italia 2014, HD – 63’