Il trombettista sardo Pittau: da Guasila al Fusion Festival in Germania

Importante trasferta in Germania per il trombettista sardo Riccardo Pittau, che sabato 27 giugno approderà alla diciottesima edizione del prestigioso Fusion Festival di Larz.

Il poliedrico musicista di Guasila – Medio Campidano –  sarà ospite della band Farrapo & the Swinging Junkies, fondata dal dj Giorgio Cencetti, in arte “Farrapo”, in un percorso musicale che affonda le sue radici in Congo Square, la culla del jazz a New Orleans, e parla la lingua degli anni duemila fatta di funk, ritmi africani, echi di brass band, canzoni e voci meticce, elettronica e virtuosismi jazz. La band si avvale inoltre della voce del cantante/mc italo-congolese Cico Giramundo, voce dei MamaAfrica, ex componente degli Aretuska di Roy Paci e dei Negrita e collaboratore di Manu Chao.

Leader del quartetto/trio “Congregation”, con il quale ha pubblicato “V IV MMV Death Jazz (2007, Improvvisatore Involontario), e della band di rock sperimentale “HardWin”, Riccardo Pittau è membro della “Free Sardinia Orkestar” dove unisce la sua tromba ai migliori musicisti tradizionali isolani votati all’innovazione. Nel suo stile, estremamente versatile si uniscono la tradizione jazzistica (e le forti influenze dell’avant-jazz) con i fraseggi balcanici e della musica tradizionale della Sardegna, sua terra d’origine alla quale è particolarmente legato.

Si dedica anche al teatro, con il riadattamento in lingua sarda de “L’Histoire du Soldat” di I. Stravinskij, di cui ha riarrangiato le musiche introducendo launeddas ed elettronica. Tra le sue collaborazioni si contano Steve Lacy, i fratelli Lester e Joseph “Joe” Bowie, David Murray, Roswell Rudd, Misha Mengelberg, Evan Parker, Lawrence D. “Butch” Morris, Alan Silva, U.T. Gandhi,Hamid Drake, Paolo Angeli, Elliot Sharp, Andy Moor, Phil Minton, Michael Riessler, Tristan Honsinger, Chris Cutler, come solista ospite con la Boban and Marko Markovic Orkestar, Roy Paci, Vinicio Capossela, Cesare Dell’Anna e con molti altri artisti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share