‘Camminiamo in Sardegna’. Cinque tour tra turismo religioso e culturale

“Abbiamo colto l’opportunità offerta dalla più grande fiera italiana del consumo responsabile e degli stili di vita sostenibili per presentare la prima edizione della manifestazione ‘Noi camminiamo in Sardegna’, un progetto nazionale inserito nel più vasto programma di valorizzazione del turismo culturale-religioso: si svolgerà dal 4 al 9 ottobre 2022 e si realizzerà con almeno sei itinerari che attraverseranno l’intera Isola”.

Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante l’intervento alla conferenza “Sardegna, isola di cammini”, che si è tenuta a Milano, durante la 18esima edizione della fiera ‘Fa la cosa giusta’.

“Saranno invitati non solo addetti ai lavori e giornalisti, ma anche gli appassionati camminatori che, poi, si cimenteranno nel racconto della loro esperienza, dando una narrazione personale di un’esperienza indimenticabile – ha aggiunto Chessa -. Una nuova iniziativa per promuovere la Sardegna nello scenario extraregionale dei cammini e delle destinazioni di pellegrinaggio”.

L’evento sarà realizzato in collaborazione con la fondazione delle Destinazioni di pellegrinaggio, la Conferenza episcopale sarda, i Cammini di Sardegna, le Camere di commercio sarde e l’editore Terre di Mezzo. “La Regione ha deciso di presentare una proposta turistica unitaria, articolata in ‘cammini di Sardegna’, ‘destinazioni di pellegrinaggio’, ‘luoghi francescani’ e ‘borghi di Sardegna’, che rappresenta un segmento strategico per rilanciare e consolidare la valorizzazione del patrimonio isolano e l’offerta di un turismo di qualità. Sono già coinvolti i territori di oltre 300 comuni sardi con oltre 3.000 km di percorsi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share