Villasimius, sos da due yacht: in salvo otto turisti. Tra loro una bimba

Doppio soccorso in mare a Villasimius. Salvate otto persone, tra cui una bambina di nove anni. Ieri il caso di Oristano, con l’sos lanciato dalla moglie dello skipper, in ingegnere di Oristano, che non è più riuscito a controllare la barca dopo essere scivolato ed aver battuto la testa, procurandosi una ferita.

Oggi l’episodio più impegnativo si è verificato domenica quando alla Capitaneria di porto è arrivata la richiesta d’aiuto del comandante del “Mattia II”, un motoryacht lungo circa 15 metri, con a bordo cinque turisti: un milanese di 62 anni, tre donne dai 48 ai 53 anni e la bambina. L’imbarcazione si trovava a un miglio da Capo Carbonara,
all’interno dell’area marina protetta. Urtando uno scoglio, nello scafo si è aperta una falla e lo yacht ha iniziato a imbarcare acqua. Nel giro di pochissimi minuti la motovedetta V.1100 delle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Cagliari in servizio nel porto di Villasimius ha raggiunto l’imbarcazione in difficoltà. I cinque turisti sono stati fatti salire sul mezzo navale della Gdf, mentre la Capitaneria di porto, con l’aiuto del comandante del “Mattia II”, ha scortato l’imbarcazione danneggiata fino al porto di Villasimius evitando l’affondamento che avrebbe inquinato l’area protetta. I cinque turisti, spaventati per l’accaduto, hanno ringraziato la Finanza e la Capitaneria per il tempestivo intervento.

Ancora di ieri, anche se la notizia è stata resa nota oggi, la disavventura di tre turisti inglesi in vacanza lungo le coste della Sardegna a bordo dell’imbarcazione a vela di 11 metri battente bandiera inglese “Ace of hearts” che, a 20 miglia a sud di Capo Carbonara, ha lanciato l’sos alla Centrale Operativa della Capitaneria di Porto comunicando di avere sia timone che motore in avaria. Anche in questo caso l’imbarcazione in difficoltà, anche a causa del forte moto ondoso, è stata raggiunta dal mezzo delle Fiamme gialle. I tre inglesi sono stati trasferiti sulla motovedetta, mentre l’imbarcazione è stata poi recuperata da un mezzo di un cantiere nautico e portata nel porto di Villasimius per le riparazioni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share