Valentina Pitzalis, attesa decisione Gip: la Procura ha chiesto l’archiviazione

Si è riservata di decidere la giudice per le indagini preliminari Maria Gabriella Muscas, sulla richiesta del procuratore aggiunto di Cagliari, Gilberto Ganassi, rinnovata oggi in aula, di archiviazione per Valentina Pitzalis, la giovane diventata un simbolo della violenza sulle donne, rimasta sfigurata nel rogo dell’abitazione di Bacu Abis del 18 aprile 2011 dove morì l’ex marito Manuel Piredda, muratore di 27 anni di Gonnesa. La decisione arriverà entro qualche giorno. Una richiesta su cui si sono opposti i familiari del ragazzo attraverso i propri legali. Già altre due volte la Procura, con l’aggiunto Paolo De Angelis, aveva archiviato l’indagine sull’incendio, avallando la ricostruzione che vedrebbe l’allora marito della Pitzalis responsabile di aver appiccato il rogo nel quale poi sarebbe rimasto ucciso e dal quale la donna era uscita viva per miracolo, ma riportando nel corpo i segni del fuoco. Ma i genitori del muratore non hanno mai creduto al racconto di Valentina, che non aveva mai perso conoscenza, e hanno presentato un esposto nell’agosto 2017 sfociato nell’apertura di un fascicolo per omicidio volontario e incendio doloso. Nell’udienza di oggi gli avvocati di Valentina Pitzalis hanno invece ribadito come nulla sia mai emerso e chiesto alla giudice di chiudere definitivamente la vicenda. Secondo la Procura sul corpo di Piredda non ci sono segni di violenza tali da far pensare a un omicidio, ma è emerso anche che il giovane era morto soffocato prima che il fuoco lo avvolgesse. Fuoco divampato – secondo la tesi del pm – da un tentativo di aggressione del muratore nei confronti della ex.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share