La Sardegna sta recuperando sulla vaccinazione anti-Covid. “Oggi contiamo di arrivare al 40 per cento delle inoculazioni sul totale”, ha annunciato in Aula l’assessore della Sanità, Mario Nieddu, dopo le polemiche per l’ultimo posto della Sardegna tra le Regioni. “La prima consegna è arrivata il 31 dicembre, e per questo – ha spiegato – siamo partiti un pò in ritardo rispetto alle altre Regioni. La seconda risale al 4 gennaio, così fino al 6 abbiamo inoculato 3.564 dosi, dal 7 a ieri 6.392 passando dal 3,2 per cento al 32,8. Il recupero quindi è stato rapido e abbiamo già raggiunto il target medio delle altre regioni italiane”.
Sempre a proposito dei ritardi, l’assessore ha messo in evidenza che “attualmente Pfizer non è in grado di poter garantire la consegna puntuale delle dosi rispetto al piano previsto”. Proprio per questo “è necessario mantenere in magazzino il 30 per cento delle dosi assegnate per garantire la seconda inoculazione che deve avvenire tra il ventunesimo e il quarantesimo giorno rispetto alla prima, in caso contrario la vaccinazione dei soggetti rischia di essere vanificata”.
Nieddu ha fatto anche il punto sul personale che la struttura commissariale di Arcuri assegnerà all’Isola per la campagna vaccinale: “Nella tornata di luglio, agosto e settembre, quando cioè si vaccinerà il resto della popolazione e l’impegno da mettere in campo sarà massiccio, avremo a disposizione 409 figure professionali”.
Intanto la Asl di Sassari ha terminato la somministrazione di tutte le dosi consegnate, confermando così il risultato del 100 per cento nel rapporto tra dosi assegnate e dosi somministrate. “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti – sottolinea l’Azienda di Sassari – e di aver somministrato il totale delle dosi ricevute. Nei distretti socio sanitari di Sassari, Alghero e Ozieri, i team di vaccinatori stanno lavorando con la massima attenzione e puntualità per somministrare nel più breve tempo possibile tutti i vaccini”.
A Sassari le vaccinazioni contro il Covid-19 sono iniziate, come da programma, nella giornata dell’Epifania. In tre giorni il team di vaccinatori che opera all’interno del complesso sanitario di Rizzeddu ha somministrato tutte le 444 dosi ricevute: mercoledì 6 gennaio sono state erogate 102 dosi, giovedì 7 le dosi sono state 144. mentre oggi ne sono state somministrate 198.
Nell’ospedale Segni di Ozieri i vaccini sono arrivati ieri alle 11:30 e alle 14:30 è iniziata la seduta vaccinale: in due ore sono state somministrate 102 dosi. Nella tarda serata di ieri sono arrivate altre 120 dosi che sono state erogate nella giornata odierna per un totale di 222 operatori sanitari vaccinati.
Nell’ospedale Civile di Alghero sono state somministrate, nella sola giornata di ieri, 360 dosi sulle 360 ricevute. Queste vaccinazioni si sommano alle 505 dosi già erogate lunedì e martedì scorso all’interno degli spazi del Centro Trasfusionale, per un totale di 865 dosi.