Sardegna, vaccini record: 15.182 dosi. Al via gli Open day in 6 città dell’Isola

La Sardegna sembra aver finalmente ingranato la marcia sui vaccini: ieri sono state somministrate 15.182 dosi, facendo segnare il nuovo record. L’obiettivo del commissario nazionale, Francesco Paolo Figliuolo, a quota 17,mila non è ancora centrato, ma l’Isola si sta avvicinando dopo settimane e settimane di numeri da ultima in classifica in Italia. Oggi alle 19 scatta anche l’Open day in otto città dell’Isola. E le prenotazioni sul sito del Governo vanno avanti.

Con le 15.182 dosi inoculate ieri la Sardegna passa da 713.381 vaccini fatti alle 728.563, cioè l’81,1 per cento delle 898.170 fiale consegnate dalla struttura commissariale guidata da Figliuolo. E già oggi il numero di somministrazioni salirà ancora visto che dalle 19 si apre il primo Open Day con le vaccinazioni notturne, sino alle 24, in sei hub dell’Isola. L’iniziativa è una due giorni che andrà avanti anche sabato, soprattutto visto il boom di iscrizioni: si sono prenotati in 55mila in poche ore. Le città degli Open day sono Cagliari, Sassari, Ozieri, Alghero, Olbia e Tempio. Nel Nuorese, invece, è stata organizzata una campagna vaccinale senza prenotazione per sabato 22 maggio (leggi qui).

Intanto vanno avanti le prenotazioni ‘ordinarie’ per gli over 40 e per i fragili nati sino al 2004. Per fissare un appuntamento bisogna andare sul sito delle Poste, all’indirizzo https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it. Oppure ci si può recare in uno sportello Atm degli Uffici postali, ovvero i bancomat. A disposizione anche il numero verde gratuito 800 009966, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00. la richiesta può essere fatta anche al portalettere. La procedura di prenotazione consente di scegliere il punto di vaccinazione tra quelli disponibili e la fascia oraria.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share