Tre anni di controlli mettono nei guai il titolare di una discoteca dell’hinterland cagliaritano. Dai controlli delle Fiamme gialle è emerso l’impiego di 44 lavoratori in nero tra cassieri, piazzaioli, cuochi e camerieri e il pagamento di 10 dipendenti in contanti “sottobanco” e non con i dovuti voucher.
Il titolare della discoteca, finito nel mirino dei controlli della Guardia di finanza, è stato multato con una sanzione amministrativa di 486mila euro e segnalato all’Ispettorato territoriale del lavoro. Ma non solo. Durante due annualità non aveva neppure presentato le previste dichiarazioni da parte dell’azienda per complessivi 577mila euro occultati al fisco con una conseguente evasione Iva per quasi 61mila euro e mancate ritenute sui dipendenti per 26mila euro.
Il blitz delle Fiamme gialle del Comando provinciale di Cagliari è scattato dopo un attento monitoraggio del tessuto economico locale. I militari hanno scoperto i lavoratori in nero grazie ai registri tenuti in azienda dal titolare e nei quali vi erano dei veri e propri elenchi riportanti nominativi di personale impiegato nell’attività con i relativi turni nei diversi ruoli.
LEGGI ANCHE: Due commercianti nei guai per fatture non emesse