Truffa Superbonus in Sardegna, fatture false per intascare i contributi: sequestrato un milione di euro

L’inchiesta è partita da Muravera: le Fiamme gialle hanno scoperto una truffa sul Superbonus 110 per cento e gli indagati avrebbero emesso fatture false con operazioni inesistenti per intascare i contributi. La Guardia di finanza ha sequestrato beni per quasi un milione di euro al titolare e a un tecnico di una ditta edile del Sarrabus e gli indagati sono dieci: l’accusa è indebita percezione di contributi ed emissione di fatture false in concorso.

L’inchiesta è iniziata con gli accertamenti sulla ditta. Il titolare e gli altri indagati avrebbero generato “oltre 610.000 euro di crediti d’imposta, mediante l’emissione di fatture per operazioni inesistenti in relazione a lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di soggetti residenti nel territorio regionale sardo e poi indebitamente monetizzati con l’incasso di oltre 550.000 mila euro”. Il sequestro ha riguardato denaro, abitazioni, automezzi. Sequestrati 366mila euro di crediti d’imposta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share