Svegliati Italia: a Sassari, Cagliari e Nuoro il flash mob per le unioni civili

Ottanta piazze disseminate in tutta Italia faranno risuonare domani alle 17 migliaia di sveglie e allarmi in contemporanea per la grande manifestazione ‘Svegliati Italia’: da Nord a Sud, da Aosta a Siracusa migliaia di persone scenderanno in piazza per inviare un messaggio forte al Governo sul tema dei diritti civili.

La mappa virtuale delle città che hanno aderito a 'Svegliati Italia' su GoogleMaps
La mappa virtuale delle città che hanno aderito a ‘Svegliati Italia’ su GoogleMaps

“È ora di essere civili” lo slogan diffuso tra associazioni, comitati e semplici cittadini che hanno aderito al grande flash mob, organizzato a pochi giorni dalla discussione in Parlamento sul disegno di legge ‘Cirinnà’ (sarà in Senato martedì 28 gennaio) per dare simbolicamente una sveglia al paese e sollecitare l’approvazione di una forma giuridica per le unioni civili tra persone dello stesso sesso.

Anche l’Isola ha risposto alla chiamata nazionale. A Cagliari l’evento ‘SvegliatiCagliari‘ è organizzato dall’associazione onlus Arc, la stessa che da anni organizza il Pride e tantissimi incontri, appuntamenti e progetti sul tema dei diritti civili. L’appuntamento è dalle 16 nel piazzale davanti alla Basilica di Bonaria, inizialmente doveva svolgersi in piazza Costituzione ma viste le numerose adesioni si è deciso di spostarlo in uno spazio più ampio.

A Sassari, dopo un momento di incertezza dovuto a un primo rifiuto del questore che aveva negato il permesso alla manifestazione per motivi di ordine pubblico, il Movimento Omosessuale Sardo che ha organizzato ‘SvegliatiSassariha avuto il consenso, se pure con la richiesta di spostare l’inizio del flash mob dalle 17 alle 18: la piazza sarà infatti occupata nel primo pomeriggio dalla contro-manifestazione delle Sentinelle in Piedi che protestano contro le unioni tra gay e lesbiche.

Ultima arrivata tra le città che hanno aderito all’evento nazionale è Nuoro: appuntamento alle 16.30 in piazza San Giovanni, corteo fino a piazza Vittorio Emanuele dove risuoneranno gli allarmi in contemporanea con tutte le altre sveglie del paese.

Francesca Mulas

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share