Santa Maria Coghinas, rapina alle Poste: dopo un anno 9 arresti

I carabinieri del Comando provinciale di Sassari hanno arrestato i presunti responsabili della rapina all’Ufficio postale di Santa Maria Coghinas compiuta il 2 agosto dello scorso anno.

L’operazione dei carabinieri si chiama “Seven&More 2″ e ha portato all‘arresto dei tre orgolesi ritenuti gli autori materiali del colpo: sono Giuseppe Monni, 31 anni, suo fratello Giovanni Antonio, e Pietro Mereu, tutte e due 23enni. Altre sei persone sono finiti in manette perché considerate i basisti. Si tratta di Giampiero Sette, di 51 anni, e di sua moglie Agostina Loi, di 53, entrambi di Villagrande Strisaili. I due hanno vissuto a Badesi e dopo il trasferimento in Ogliastra hanno continuato a intrattenere rapporti nel territorio. Così come è accaduto a Salvatore Mulas, 33 anni, e Massimiliano Ruiu, di 36, di Santa Maria Coghinas, che avrebbero fornito supporto logistico alla banda. Arrestati pure Serafino Mesina e Paola Filindeu, 37enni di Orgosolo, accusati di aver accompagnato e fatto poi ripiegare il gruppo di fuoco.

I Monni, Mereu e i coniugi Sette sono coinvolti anche nella prima inchiesta “Seven&More“, che in aprile ha permesso di scongiurare la rapina all’Eurospin di Tempio. Il 4 aprile, il giorno prima del colpo, i carabinieri di Sassari fermarono la Punto su cui viaggiavano Sette e la moglie lungo la statale 131, all’altezza di Bonorva, trovando un arsenale e il necessario per immobilizzare i dipendenti del market. Anche il quel caso del gruppo di fuoco avrebbero dovuto far parte Mereu e i fratelli Monni. A loro e a Sette il nuovo arresto è stato notificato nel
carcere di Badu e Carros, dove ora si trova anche Agostina Loi. Mulas e Ruiu sono stati invece accompagnati nel carcere di Bancali, per Mesina sono stati disposti gli arresti domiciliari e per Filindeu l’obbligo di dimora.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share