“Rischio frane per temporali”, allerta meteo della Protezione civile per la Gallura

“Con richiesta di dare massima diffusione, si informa che il Centro funzionale decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 06 del 13.08.2022 e sino alle 17:59 del 13.08.2022 un avviso di allerta per rischio idrogeologico causato da temporali”. Si legge così nella nota inviata a tutte le redazioni.

L’allerta vale per la Gallura, dove da giorni sono previste piogge nella giornata di domani (leggi qui). Il rischio frane è giallo, fa sapere ancora la Protezione civile che fa tutta una serie di raccomandazioni, come succede in questi casi. Quindi: “In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni”. Ancora: “Se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra”, è meglio “salire ai piani superiori“. In caso di perturbazioni, bisogna “limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare. È fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi”.

Dall’Aeronautica militare di Decimomannu spiegano le ragioni del maltempo. “La Sardegna si trova al margine di una circolazione ciclonica che sta interessando le regioni centro meridionali. Sabato è prevista instabilità nel settore settentrionale dell’Isola, in particolare sulla Gallura (ma anche il Sassarese potrebbe esserne investito, sebbene in misura minore). Precipitazioni e temporali potranno raggiungere anche i 20 millimetri in sei ore, (in un anno ne cadono 600, ndr)”.

Nel resto dell’Isola, invece, dovrebbe reggere il sole. Nel Cagliaritano e nel Sarrabus le massime raggiungeranno i 38 gradi, otto in più rispetto al Nord dell’Isola, dove comunque i temporali non faranno abbassare troppo la colonnina di mercurio.

Il bollettino della Protezione civile

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share