Quartu dice addio a Federica Angius: politica e battaglie, ma senza nemici

La politica quartese è in lutto per la scomparsa di Federica Angius. Avvocata 47enne, ha passato una vita di battaglie, politiche e personali, ma senza mai avere nemici. Dal 2012 ha cominciato a combattere contro forme tumorali, senza mai abbandonare la scena politica che l’ha vista per dieci anni in Consiglio comunale a Quartu durante i mandati di Gigi Ruggeri e Mauro Contini, ricoprendo gli incarichi di capogruppo Pds’Az e vicepresidente dell’Aula. L’avventura politica l’ha poi portata nel movimento Sardegna 20Venti dopo una rottura dolorosa tra il suo gruppo di sardisti quartesi e il nuovo corso del partito. Aveva lasciato i Quattro mori col coltello fra i denti ma, nonostante la delusione, aveva combattuto la sua battaglia senza scadere in attacchi personali. Tutte avventure politiche che ha portato avanti assieme al marito Guido Sarritzu, che dopo l’esperienza sardista è entrato nella segreteria provinciale della Uil Fpl. Federica Angius nei mesi scorsi era stata a un passo dall’ingresso nella Giunta Solinas sotto l’egida di Sardegna 20Venti, un traguardo sfumato per poco.

Nel frattempo, però, continuava la sua attività in Tribunale ma anche a fare la spola con Milano dove cercava di curare il male. Aveva voluto raccontare alla stampa la sua esperienza non per mostrare la retorica del lottatore che affronta il tumore, ma per la preoccupazione che a tutti fosse concesso di effettuare i controlli costosi che possono permettere di salvarsi la vita. Anche la battaglia più difficile l’ha combattuta come sua abitudine: con sorriso e determinazione.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share