Processo alluvione Olbia, sentenza vicina. La difesa: “Piogge straordinarie”

Si avvia al termine il processo per i morti e i danni causati dallalluvione del 18 novembre 2013 a Olbia e in Gallura. Secondo il calendario stilato questa mattina nel tribunale di Tempio entro due mesi dovrebbe arrivare la sentenza per gli imputati, tra i quali l’ex sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, e tre funzionari comunali, accusati di omicidio colposo, disastro ambientale e mancata attivazione delle procedure di allarme.

Oggi sono stati ascoltati i consulenti convocati dalla difesa. I tre esperti Elvezio Galanti, del dipartimento
nazionale di Protezione Civile; Francesco Cipolla, professore universitario e geologo e Claudio Sebastiani, consulente del Cnr, hanno illustrato l’analisi dei dati meteorologici, pluviometrici e storici relativi al momento dell’alluvione a Olbia. Il pomeriggio del 18 novembre 2013, secondo le analisi dei periti della difesa, c’è stata una concentrazione di pioggia tale – sia a Olbia centro ma soprattutto a monte, nella località Putzolu – da provocare un’onda anomala, che ha scaricato sul rio Siligheddu 2 milioni di metri cubi di acqua a fronte di una
capacità di tenuta di 100 mila metri cubi al massimo.

“Si è trattato di un evento che non ha precedenti nella storia di Olbia – ha spiegato l’avvocato Nicola Di Benedetto, difensore di Giovannelli -. Il dato importante evidenziato dai consulenti è l’eccezionalità della pioggia. Un evento che non poteva essere previsto. Infatti tutte le morti sono avvenute in zone della città non segnalate come a rischio”. Travolte dall’onda di piena del ciclone Cleopatra persero la vita 13 persone in Gallura (19 in tutta la Sardegna). Prossima udienza l’8 maggio.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share