Riunione straordinaria della giunta comunale del Comune di Alghero questa mattina a Cagliari sotto il palazzo del Consiglio regionale. Il sindaco Mario Bruno e i suoi assessori chiedono un incontro al presidente Gianfranco Ganau e ai capigruppo del Consiglio regionale per discutere della modifica della normativa regionale in tema di gestione e movimentazione dei grossi quantitativi di posidonia spiaggiata durante l’anno. Un tema che verrà discusso a Roma dal sindaco Mario Bruno, che sarà al ministero dell’ambiente per sollecitare una modifica alla norma che oggi considera le alghe rifiuti speciali. Sulla questione sono intervenute anche le associazioni ambientaliste Wwf, Italia Nostra, Gruppo d’intervento giuridico, Ferderparchi, Codacons e Lipu: “La posidonia spiaggiata è un fatto naturale quanto le foglie degli alberi sulla terraferma, la sua rimozione è dannosa per la biodiversità animale e vegetale e per la sabbia”, sostengono fermamente.
Biodiversità e sostenibilità, la proposta del Wwf: “Il 30% del territorio sardo sia area protetta entro il 2030”
Il futuro della Sardegna come culla di biodiversità e modello di sostenibilità passa da un obiettivo ambizioso ma…