Poetto, smontato il primo chioschetto: il ‘Miraggio’ rimosso con la gru

E’ iniziata ufficialmente l’operazione di smontaggio dei chioschi al Poetto. La rimozione del blocco centrale dei baretti è partita dal Miraggio e nei prossimi giorni coinvolgerà almeno altri due baretti. Il Miraggio aveva già iniziato le operazioni di rimozione delle prime lastre di legno circa una settimana fa, ma ora l’intervento è terminato con il trasferimento della parte più voluminosa della struttura amovibile, quella destinato alla somministrazione di bevande e panini. I manufatti, grazie a un accordo con il Comune di Cagliari e la società ippica, saranno momentaneamente sistemati nel vicino ippodromo in attesa della seconda fase, quella del riposizionamento delle opere. Tempi previsti per l’operazione circa trenta giorni: la speranza è quella di poter riaprire i battenti già da luglio e salvare la parte migliore della stagione estiva. Il percorso di rimozione e rimontaggio dei manufatti è seguito dai titolari delle attività attenendosi alle indicazioni del Comune. Per iniziare gli interventi i commercianti avevano dovuto attendere il parere positivo della Procura all’accesso nelle aree sotto sequestro. I sigilli saranno definitivamente eliminati soltanto quando sarà verificata la totale rimozione dei manufatti considerati irregolari. Nelle settimane scorse era arrivato dal Comune l’ok per la ricostruzione del chioschetto Le Palmette. Rimane invece aperto il chioschetto dell’Emerson, ancora impegnato in un braccio di ferro con il Comune. Per il baretto è arrivata proprio nei giorni scorsi la sentenza salva stagione del Consiglio di Stato dopo che il Comune aveva deciso di revocare la concessione edilizia rilasciata nel 2006. Aperto anche l’Iguana: un messaggio ribadito ai clienti, vista la confusione al Poetto, nel profilo Facebook del chioschetto. Nelle settimane scorse il Comune aveva notificato l’avvio della procedura di revoca della concessione. Ma il baretto non è mai stato chiuso.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share