“Un nuovo lutto colpisce e rattrista la famiglia del nostro giornalismo. Ad appena 58 anni, dopo un malanno che sembrava superabile, è scomparso a Sassari Mauro Piredda, sin da ragazzo impegnato nel mondo dell’informazione, professionista da oltre trent’anni, marito della collega Paoletta Farina”. Così il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dà notizia della morte del giornalista sassarese.
“La morte di Mauro Piredda – afferma Siddi – è dolorosa per la famiglia e per quanti hanno avuto modo di conoscerne l’impegno, la tenacia e la costante ricerca di libertà: primi passi con il popolare e pungente periodico Sassari Sera, diretto da Pino Careddu, divenne giornalista professionista nella dura ma esaltante scuola di un nuovo quotidiano pubblicato a Sassari – l’Isola – all’inizio degli anni Ottanta. Piredda ha attraversato le strade aperte e quelle impervie della professione, avendo cura della propria identità, delle notizie da trasmettere ai cittadini secondo i canoni di un giornalismo non vincolato e spesso esercitato in piccole e qualificate realtà autopromosse.
Già direttore dell’emittente sassarese “Teletere”, autore di pubblicazioni locali di informazione, formazione, cultura e economia, non si è ma perso d’animo. Quando non ha avuto opportunità di lavoro subordinato, il lavoro lo ha promosso e organizzato con dignità e libertà, affrontando le difficoltà del free lance e dell’autoimprenditorialità professionale in una realtà non ricca ma affascinata dalla circolazione delle notizie e delle idee, con la “carica” originaria dell’impegno civile scoperto negli anni degli studi nel movimento studentesco”.
Alla famiglia del collega, le condoglianze di Sardinia Post.