Raffica di controlli e sanzioni da parte del personale del Comando Barracelli nell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana e nel Parco di Porto Conte.
“L’attività di polizia – spiegano – si inquadra in una più ampia serie di controlli nell’ Area Marina Protetta al fine di vigilare e scongiurare in una zona di elevato pregio ambientale situazioni di pericolo tutelando fauna e flora e vigilando sulla corretta applicazione della normativa in materia di pesca, di tutela dell’ecosistema marino e terrestre”.
In particolare sono state riscontrate diverse violazioni della sospensione dell’attività di pesca professionale e conseguentemente anche di quella ricreativa e sportiva. “Durante i controlli di questi giorni sono stati identificati e sanzionati diversi pescatori ricreativi – sottolineano -ai quali sono stati sequestrati diversi attrezzi da pesca. Sono state inoltre accertate e contestate diverse violazioni al divieto di sosta notturno dalle 22 alle 6, lungo il belvedere davanti all’Isola Foradada, S.Imbenia e Tramariglio. In pochi giorni sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 2.500 euro”.
“In accordo con l’Azienda Speciale Parco di Porto Conte contiamo di attivare un distaccamento presso la sede del Parco, questo sarà composto da almeno otto barracelli appositamente formati e dopo aver superato una selezione interna. Il distaccamento sarà un punto riferimento per il rispetto della legalità a mare e non solo – evidenzia il comandante Riccardo Paddeu,
siamo impegnati giorno e notte per vigilare sul rispetto delle disposizioni dell’ente gestore, evitando il verificarsi abusi di ogni genere. Nei prossimi mesi, così come concordato con il Sindaco Raimondo Cacciotto, si procederà a rafforzare l’organico del Comando con l’avvio delle procedure selettive per l’arruolamento di ulteriore personale”.