Ozieri, paura alla fiera del bestiame: il sindaco Ladu ferito da un toro

Si è svolto nell’arco di pochi minuti l’incidente che ieri mattina a Ozieri ha coinvolto il sindaco Leonardo Ladu: durante la premiazione della Fiera del Bestiame, evento annuale che si svolge nel quartiere di San Nicola, due tori hanno iniziato a scontrarsi e durante la collutazione uno dei due è andato addosso a Ladu sbattendolo contro un muro.

Immediato l’intervento dei presenti che hanno separato i due animali e prestato soccorso al sindaco e a un’altra persona colpita dal toro. Leonardo Ladu è stato trasportato all’ospedale di Ozieri e ricoverato nel reparto di Ortopedia dove gli è stata riscontrata la frattura del bacino.

In serata sono arrivati gli auguri per una pronta guarigione da parte degli organizzatori dell’evento. “Siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto – dicono il presidente e il direttore dell’Ara, associazione regionale degli allevatori, Sandro Lasi e Marino Contu -. Leonardo Ladu è uno dei maggiori protagonisti di questa bellissima manifestazione che anche quest’anno è stata impeccabile. Gli incidenti purtroppo sono sempre dietro l’angolo soprattutto quando hai a che fare con bestioni di 15 quintali. In momenti come questi ogni precauzione è vana, è questione di frazioni di secondo. Conosciamo il sindaco come persona forte caratterialmente e siamo sicuri che il prossimo anno con la sua amministrazione organizzeremo una fiera con maggiore entusiasmo. Gli auguriamo di riprendersi presto anche perché abbiamo per il futuro progetti ambiziosi e il contributo di Leonardo è determinante”.

“Ero insieme al sindaco al momento dell’incidente perché erano appena terminate le premiazioni – racconta il presidente dell’associazione provinciale allevatori Aipa di Sassari Stefano Sanna -. È accaduto tutto all’improvviso. Sono momenti in cui non hai tempo di ragionare. Io e il presidente dell’Anacli Roberto Nocentini abbiamo visto all’ultimo momento il toro Charolaise avvicinarsi e per istinto ci siamo scansati, Leonardo evidentemente non se n’è accorto ed è stato colpito. Sono molto dispiaciuto, gli auguro una pronta guarigione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share