Oggi a Olbia riaprono le scuole e la città si riavvia verso la normalità, dopo la tragica alluvione di lunedì scorso. Torneranno a scuola anche gli alunni dell’Istituto di Maria Rocca, costruito vicino a un canale e devastato dall’alluvione. Per la sua ricostruzione l’amministrazione comunale si dice pronta a effettuare un sottoscrizione pubblica, e a spostarla in un’area di zona Bandinu già individuata. Per il momento i bambini verranno ospitati nelle scuole di via Vicenza, quelli della scuola primaria sin da oggi, quelli della scuola d’infanzia dal 2 dicembre. Le lezioni riprendono anche negli istituti superiori, fatta eccezione per l‘Ipia di via Amba Alagi, dove la campanella tornerà a suonare tra qualche giorno.
“La situazione sta migliorando – ha detto l’assessore comunale alla Protezione civile, Ivana Russu – ma la città deve e vuole ripartire, e per poter far questo ha bisogno del supporto di tutti, non basta il solo volontariato, che per quanto indispensabile, non può far tutto. Lo Stato ci ha dimostrato la sua presenza, ma la città, sopratutto ora, non va lasciata sola. Finito lo stato di emergenza imminente, dobbiamo occuparci delle persone che rientrano a casa e hanno perso tutto, e noi amministratori dobbiamo esser in grado di dare risposte ai nostri concittadini”.