Nuovi controlli nelle vie della ‘movida’. Truzzu: “Riprendiamoci le piazze”

Proseguono i controlli nel centro di Cagliari: pattuglie composte da agenti di Questura e polizia municipale, militari dell’Arma e Fiamme gialle, in queste sere stanno perlustrando le zone maggiormente ‘gettonate’ dalla movida: i quartieri Marina, Stampace e Villanova per contrastare lo spaccio di droga, gli episodi di microcriminalità, ma anche quelli di degrado a volte legati all’abuso di alcol, all’abbandono di bottiglie di vetro e rifiuti lungo le strade, agli schiamazzi. Dopo il vertice in Prefettura della scorsa settimana è scattata l’intensificazione dell’attività, già in atto con i servizi di prevenzione e repressione legati ai fenomeni che maggiormente creano disagio ai cittadini, sia nel centro della città che nel lungomare Poetto: abusivismo commerciale, contraffazione, parcheggiatori abusivi, vendita e consumo di bevande alcoliche vietate da ordinanze comunali, nonché numerose operazioni di polizia giudiziaria contro lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti scaturite in arresti e segnalazioni amministrative.

LEGGI ANCHE: Cagliari, strade e piazze più sicure: controlli rafforzati nel centro storico

Il piano ha previsto una prima fase, nel quartiere della Marina attraverso la suddivisione in zone per tipologia di attività commerciali  per il contrasto all’abusivismo e alla contraffazione, il divieto di vendita di bevande alcoliche in qualunque contenitore e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro. “L’azione che ha riscosso apprezzamento da parte dei cittadini residenti, dei gestori dei locali pubblici, ed anche da parte dei turisti che in questi giorni hanno soggiornato in città, proseguirà in tutte le prossime settimane”, si legge in una nota della Questura.

E il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu anche oggi torna sull’argomento sicurezza nella sua pagina Facebook, invitando i cittadini a partecipare questa sera alla manifestazione ‘Wine and food festival’. “Piazza del Carmine torna ai Cagliaritani. La piazza al centro della città, dimenticata per tanti anni, abbandonata al degrado e occupata da spacciatori e disperati di ogni sorta, rivive come spazio condiviso da tutti per ospitare l’evento ‘Cagliari International Wine and food festival’ oggi e domani: una serata di degustazione di vini e delle nostre eccellenze gastronomiche sarà l’occasione per riprenderci la piazza, farla vivere di sorrisi e profumi, restituirle la bellezza che ha sempre avuto e la dignità perduta, e per questo ringrazio vivamente gli organizzatori – scrive ancora il primo cittadino -.Piazza del Carmine è la piazza dei bambini che uscivano dalle vicine scuole e giocavano nei suoi ampi spazi, delle chiacchiere dei genitori e dei baci dei fidanzati nelle panchine all’ombra.
È la piazza dei grandi comizi politici, degli incontri e delle feste natalizie. Io voglio che torni viva e vissuta da tutti i cittadini, pulita e sicura a ogni ora del giorno. Questi appuntamenti servono a farla riscoprire dai cagliaritani che pian piano se ne riapproprieranno nuovamente. Il mio, nostro impegno, sarà farla rinascere e mantenerla bella ogni giorno. Ma non potremo mai farlo da soli e con il solo contributo delle forze dell’ordine”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share