• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Nuova scossa di terremoto nell’Isola: trema la terra tra Tertenia e Villaputzu

4 aprile 2019 Cronaca, In evidenza 10
Condividi su whatsapp

Per i più è considerata quasi impercettibile all’esterno, ma la scossa con magnitudo 1.7 che si è verificata intorno alle 12.13 di questa mattina tra Tertenia e Villaputzu, non è sfuggita ai sensori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Il Centro nazionale terremoti dell’Ingv ha registrato la scossa proprio in Ogliastra a una profondità di 10 chilometri (alle coordinate 39.58 di latitudine e 9.54 di longitudine).

Rilievi che fanno parte dell’opera quotidiana che l’Istituto porta avanti in tutta Italia con 350 stazioni sismiche situate sia sul territorio nazionale (4 sono in Sardegna) sia sulle aree limitrofe appartenenti alla rete sismica nazionale. Osservatori cui si aggiungono poi reti regionali e locali gestite da altri enti ma con cui esiste un coordinamento. La scossa registrata in Ogliastra, comunque, non è l’unica che i sensori segnalano. I giorni scorsi, ne è stata segnalata un’altra, con magnitudo 1,5 a tre chilometri di profondità sempre nella Sardegna orientale. Nello specifico alle 21.21 di sabato sera è stata registrata nelle acque di Villasimius, nell’area Marina protetta di Capo Carbonara a metà strada tra l’isola dei Cavoli e quella di Serpentara.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Fiber Art, a Samugheo prima Biennale: fili, intrecci e tappeti di quaranta artisti

8 dicembre 2019

Sino al 1 marzo 2020, al Murats, Museo unico regionale dell’arte tessile sarda di Samugheo (Oristano), sarà allestita un’importante rassegna dedicata alle relazioni tra arte, fibra e...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13