Servitù e guerre, la storia di Murtas: ecco la spiaggia proibita

A Villaputzu si attende il via libera della Difesa per l’accesso a Murtas, la spiaggia di Quirra. Il divieto dopo l’inchiesta giudiziaria. Parola d’ordine: “Recupero dell’immagine”.

Un tempo era una delle mete preferite dei campeggiatori abusivi e delle famiglie del Sarrabus in gita domenicale. Ora, Murtas, la spiaggia di Villaputzu inglobata nel Poligono interforze del Salto di Quirra, è un territorio di contese ad alti livelli. Tra il ministero della Difesa e Comune. Tutto è cominciato con la nota inchiesta sui presunti veleni nella base tra Perdas e Villaputzu, l’alto numero di morti sospette, soprattutto tra pastori, arrivava proprio dalla minuscola frazione di Quirra, dietro Capo San Lorenzo. Da lì lo stop all’accesso, ufficiale e senza via di ritorno e la lotta contro la burocrazia. Per arrivarci si deve percorrere un tratto di strada gestito dai militari, tra passerelle in ferro e ovunque il cartello che indica il divieto. Ma ora chiunque provi la traversata viene bloccato, un il check point non è un presidio abbandonato. Murtas è una sterminata distesa di minuscoli sassolini e, al largo, l’omonimo isolotto, quasi uno scoglio: il solito paradiso sardo? Forse. Perché lì, sott’acqua, al largo, ci sono ancora in parte  i resti delle esplosioni e degli esperimenti a mare del Poligono. Decenni di prove dei militari e dei civili che hanno usato quella costa praticamente deserta, noleggiata a ore, per testare nuovi prodotti.

Eppure per togliere quel “fastidioso” ed esecutivo alt all’accesso si sono spesi in tanti. Tra tutti il deputato di Sel, Michele Piras. Questione di “sovranità” per gli abitanti di Villaputzu – afferma per un divieto considerato “privo di senso”, soprattutto nella stagione estiva. Ora, si legge sull’Unione Sarda oggi in edicola, potrebbe arrivare da Roma il via libera tra martedì e mercoledì. Perché per i vertici locali, i generali del Pisq nessun problema, ma l’assenso – e la firma ufficiale – bisogna recuperarli al di là del Tirreno. Soddisfatto a metà il commissario del Comune, Giuseppe Basciu, (il sindaco Sel, Fernando Codonesu, si è dimesso ad aprile dopo il deludente risultato della corsa alle elezioni regionali). Basciu preme per i tempi, nel tentativo di recuperare affezionati e turisti (e un pezzetto di economia) da quella corsa. Intanto, l’unica realtà economica operante nella spiaggia, una coop che gestiva i parcheggi è al palo. Impossibile programmare. Ora, pure nel paese un po’ più ostile alla presenza dei militari a Perdas c’è una sola parola d’ordine: “Recupero dell’immagine”.

Intanto, sempre sull’Unione, Mariano Carta il sindaco di Perdasdefogu (altro paese chiave per la base) chiede con forza che dall’Arpas regionale arrivino i risultati necessari per la caratterizzazione sui terreni del poligono. Al momento, infatti, è tutto bloccato. Il ritardo è di oltre due mesi. Il sindaco freme per un confronto con la perizia depositata nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria dal professor Mario Mariani che di fatto ha escluso il disastro ambientale. LEGGI LA PERIZIA

Uno studio considerato negligente dal pm Domenico Fiordalisi (ora a trasferito alla Procura di Tempio) che ha avviato l’inchiesta nel 2011. Al momento il processo di farà ma il gup ha rinviato a giudizio solo i comandanti militari, otto, che hanno guidato la base. Mentre ancora Perdas, unico Comune che non non si è costituito parte civile, attende il registro dei tumori. Ancora.

(mo. me.)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share