Migranti, nuovo sbarco a Cagliari: ci sono anche 85 minori

Sono state ultimate le operazioni di sbarco dei 387 migranti arrivati nella tarda mattina a Cagliari, soccorsi al largo delle coste libiche durate le operazioni di due giorni fa coordinate dalla Guardia costiera nazionale. La Capitaneria di porto del capoluogo, come già accaduto per i precedenti sbarchi, sta coordinando tutte le operazioni in porto insieme alla Prefettura. Accanto agli uomini della Guardia costiera stanno lavorando gli agenti della Questura, Protezione civile, Croce rossa, Asl e numerosi volontari. Elevato il numero di minori non accompagnati da genitori o parenti: sono 42 e saranno trasferiti in strutture nelle diverse province, centri comunque diversi da quelli in cui saranno ospitati gli adulti.

Sono 25 i bambini sotto i cinque anni. Complessivamente i minorenni sono ottantacinque. Due donne sono state trasportate d’urgenza in ospedale a causa di ustioni, una di queste è incinta. Riscontrati anche tra questi migranti alcuni casi di scabbia. Diverse le nazionalità, il gruppo più nutrito è composto da cittadini del Camerun; gli altri sono della Guinea, Costa d’Avorio, Sudan, Mali, Nigeria, Etiopia ed Eritrea. (Foto di Roberto Pili)

LEGGI ANCHE: Migranti, nuovo sbarco a Cagliari. C’è anche un bambino nato in nave

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share